Michael Cacciato eletto nuovo Segretario generale della FLC CGIL Veneto

Ieri è stato eletto con 30 voti su 40 il nuovo Segretario generale della Flc Cgil Veneto, categoria che si occupa delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale, educazione degli adulti. Michael Cacciato subentra alla segretaria uscente Marta Viotto che ha concluso i suoi due mandati alla guida della Flc Veneto.

“L’attività sindacale è stata una palestra formativa che mi ha messo a contatto con alcuni drammi che si consumano nel mondo del lavoro, a partire dal precariato fino all’ambito più fragile, il sostegno – spiega Marta Viotto durante la sua relazione all’assemblea generale – tutti insieme abbiamo attraversato due rinnovi contrattuali portando le nostre istanze come Veneto attraverso i comparti di settore per dare applicazione a diritti non sempre certi e ancora non del tutto conquistati. Auguro al nuovo segretario di creare un futuro che porti con sé nuove idee e nuovi modelli che includano i valori fondamentali che ci sono stati tramandati”.

Michael Cacciato, 51 anni, veronese, è docente di storia e filosofia al liceo classico. Dopo quindici anni di precariato è entrato in ruolo e da circa 10 anni svolge attività sindacale. A maggio del 2024 è stato eletto segretario generale della Flc Cgil Verona: “Credo in un sindacato che coopera, che apprende e che si mette in discussione. Un sindacato che non usa risposte preconfezionate, ma che lavora per cercarle insieme. Noi siamo un sindacato che si prende cura delle persone e delle differenze, con coraggio e umiltà”.

In Veneto, alle ultime elezioni delle rsu, la Flc Cgil si è confermata come il sindacato più votato con il 28,35% nella scuola, il 44,11% nell’università, il 48,23% nella ricerca e il 32,13% nell’alta formazione artistica e musicale.